Potenziamento cognitivo
Non ci sono le sette meraviglie del mondo negli occhi di un bambino. Ce ne sono sette milioni.
(Walt Streightiff)
Il potenziamento cognitivo è un percorso di intervento che si basa sul profilo di funzionamento del bambino/ragazzo, ottenuto dalla valutazione psicologica e neuropsicologica.
Il potenziamento cognitivo ha l’obiettivo di rafforzare le abilità del bambino/ragazzo che sono più deficitarie, partendo da quelle che sono più consolidate.
L’intervento di potenziamento è mirato alle esigenze del singolo bambino/ragazzo e si basa essenzialmente su attività di gioco e di laboratorio. È utile a tutti i bambini/ragazzi che presentano difficoltà in:
Memoria
Apprendimenti
Funzioni esecutive e attenzione
Abilità sociali
Linguaggio
Motricità fine
Il potenziamento cognitivo può essere svolto individualmente o in piccoli gruppi.